BEERS’ REBELS

0

IL BIRRIFICIO RIOT


Il birrificio nasce nel cuore di San Giovanni Lupatoto, alle prime porte di Verona, in un paese in cui il movimento Craft è attivo da molto tempo, grazie al costante lavoro di eccellenti PUBLICANS e RISTORATORI.


In un complesso artigianale già molto vivo, con pastai e torrefazioni, abbiamo trovato un ambiente vivace ed in linea con il nostro pensiero.


Per il nostro nuovo progetto abbiamo scelto una sala cottura da 3 tini da 5HL, che ci permette di lavorare in "cotta sistematica", ovvero iniziando la cotta successiva al termine del primo ammostamento. Siamo partiti con 5 tini refrigerati per la fermentazione dalla capacità di 10 HL ci garantiscono una buona rotazione del prodotto. L'ampia cella frigo per lo stoccaggio ne garantisce la sua costante freschezza.


IL TEAM RIOT

Corre l'anno 2008 quando per mantenersi gli studi Dante inizia a lavorare in un piccolo pub di paese, allora riadattato a Wine Bar e salottino da Thé. Intenzionato a rilanciare il locale in stile birraio, lo acquista due anni più tardi. E' grazie a Riccardo "Guru" Zerlotti, che lo iscrive al primo corso di degustazione, che nasce la passione per gli ambienti della Craft-Beer. I primi IBF (Italian Beer Festival) a Milano, EuroHop a Roma, Beer Attraction a Rimini, gli permettono di prendere contatto con il mondo della produzione artigianale, e di confrontarsi con birrai dall’ Italia e dal Mondo sulle varie tecniche produttive.


Da esperto progettista e con l'aiuto di manualistica del settore, realizza il suo primo impianto da "Home Brewer" nella piccola officina di casa e inizia a sperimentare, delineando la sua impostazione.


LA STORIA DEL BIRRIFICIO RIOT

 Tra uno "stage" e l'altro presso birrifici locali e non, la fortuna lo mette di fronte all'opportunità di lavorare in un Birrificio agricolo locale, dove, a fronte della realizzazione delle cotte per la proprietà, gli è concesso il privilegio di produrre l'intera sua linea con mezzi professionali. E' in questo contesto che si va affinando lo stile delle sue birre: seguire la tradizione, senza dogmi, nel totale rispetto dell'equilibrio, per una birra "semplice", alla portata di tutti. ​


La svolta definitiva arriva con la conoscenza di Costantino Tosoratti e Alessandro Bilucaglia, titolari del Birrificio Antica Contea di Gorizia, durante una serata di degustazione al pub. Sono le raccomandazioni di questi due "colleghi", divenuti poi amici e mentori, a convincerlo definitivamente all'apertura del suo birrificio. 


Nel 2019 nasce così RIOT BREWERY... ma tutto ciò non si sarebbe potuto realizzare senza il costante supporto di Riccardo Tigris, socio e co-fondatore di ogni progetto "ribelle". 


RIOT E FASTENBOOL

E proprio nel momento dell'apertura, arriva una nuova meteora: Dante conosce il gruppo di homebrewers "FASTONEBOOL", composto da Matteo Fabricci, Michele Sasso e Davide "Boa" Booloni, che diventano presto inseparabili compagni di studio, sperimentazione e lavoro in birrificio. ​


RIOT + GURU + FASTONEBOOL = LOVE


C'è una modalità di lavoro un po' particolare in RIOT. Non esiste un HEAD BREWER ufficiale, un RESPONSABILE PRODUZIONE, un CEO, MEOW, BAU, CIAO...


Esiste una community di lavoro, un insieme di conoscenze, visioni, percezioni, tutte perfettamente allineate nella volontà di creare un prodotto che ci unisca al bancone del pub alla fine della produzione. Cresciamo insieme, cullando la nostra BREWERY, accompagnandola passo dopo passo nella sua crescita.


Se c'è una birra Riot che vi piace, le vostre congratulazioni vanno tanto a Dante quanto ai "Fastones" e Riccardo Zerlotti.